Nel cuore della Sabina Romana, immerso tra le colline verdeggianti che separano Palombara Sabina e Moricone, si trova un luogo avvolto nel mistero e nella storia: Stazzano Vecchio. Conosciuto come il borgo fantasma più antico della provincia di Roma, Stazzano Vecchio rappresenta un tesoro nascosto che affascina per la sua atmosfera sospesa nel tempo, per…
A pochi chilometri da Roma, immerso nel paesaggio della Tuscia laziale e vicino al suggestivo Lago di Martignano, si trova Campagnano di Roma, un borgo che conserva intatto il suo fascino medievale. Con le sue strade acciottolate, le chiese antiche e gli edifici storici, è una meta perfetta per chi desidera riscoprire la bellezza autentica…
L’Italia, nonostante la sua modesta estensione geografica, occupando appena lo 0,5% della superficie terrestre, è un vero gigante in termini di bellezza, biodiversità, arte e cultura. Questo piccolo grande Paese è la casa dello 0,83% della popolazione mondiale e racchiude una quantità impressionante di tesori che affascinano chiunque lo visiti. Ma quali sono i motivi…
Oggi a due anni di distanza torniamo all’ Hotel Miralago Ristorante Donna Vittoria di Albano per un’intervista. Il Miralago è sicuramente uno dei fiori all’occhiello dei Castelli Romani e ci riceve con grande piacere il Signor Michele Calabrese, Titolare di questo luogo meraviglioso, di questa Perla dei Castelli Romani. Buongiorno Michele, grazie per averci concesso…
Il 28 novembre alle 19 , l’ Auditorium Conciliazione ospiterà una delle leggende della Georgia: il balletto Sukhishvili . Questo spettacolo straordinario, noto come “L’ottava meraviglia del mondo”, “Miglior spettacolo di Broadway”, e “Magic of Georgia”, ha conquistato il cuore di oltre 90 milioni di spettatori in tutto il mondo. Una Tempesta di Emozioni sul Palco L’arte dei ballerini georgiani è…
La Festa della Resistenza a Garbatella è un importante evento che si tiene ogni anno nei giorni 23, 24 e 25 aprile per commemorare e approfondire la storia della Resistenza italiana durante il periodo 1943-1945. Questo evento offre l’opportunità di far conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia cittadina, nazionale ed europea…
Il Castelli Romani, rinomata regione dell’entroterra laziale, è sempre stata una fucina di tradizione, enogastronomia e cultura. Uno degli eventi più attesi dell’anno in questa incantevole zona è senza dubbio la Fiera Nazionale di Grottaferrata, giunta alla sua 423esima edizione. Questa manifestazione è un’occasione unica per esplorare le bellezze e le eccellenze di questa regione,…