Il 6 aprile, a partire dalle 10:30, Largo 3 Giugno 1849 all’interno di Villa Pamphilj ospiterà un nuovo appuntamento con “Cani in Città”, un evento promosso dall’Ufficio del Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di dare visibilità ai cani che vivono nei rifugi della città, favorendone l’adozione e sensibilizzando il pubblico sull’importanza di offrire loro una nuova casa.
Giunta alla sua quarta edizione, questa manifestazione ha già conquistato l’affetto di molti cittadini romani. Ogni anno, numerose persone partecipano con entusiasmo, contribuendo a regalare momenti di felicità ai cani ospiti dei canili e, soprattutto, aiutandoli a trovare una famiglia. Il merito va anche all’impegno costante di volontari e associazioni, senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe possibile.
L’iniziativa non si limita a una semplice passeggiata nel verde: il cuore dell’evento è proprio la promozione delle adozioni. Troppi animali trascorrono gran parte della loro vita nei rifugi, in attesa di qualcuno che scelga di accoglierli. Per questo, ogni edizione è anche l’occasione per raccontare storie speciali e presentare casi particolari, come quello dei cani più anziani o con problemi di salute, che spesso faticano a trovare una sistemazione definitiva.
Come ogni anno, l’evento offrirà anche un servizio gratuito di microchippatura per i cani presenti, realizzato in collaborazione con la ASL e con le guardie zoofile di Noorsa.
“Cani in Città” non è solo un’opportunità per far conoscere il mondo dei canili, ma anche un’occasione per sensibilizzare sull’adozione responsabile e sul rispetto degli animali. Un gesto d’amore può davvero cambiare la vita di un cane… e anche quella del suo futuro padrone.
FONTE: Sito di Roma Capitale