Aperto al pubblico il parco tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti
Un’area verde riqualificata lungo il Tevere è ora accessibile a tutti. Il nuovo spazio pubblico, situato tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, si estende su circa 1,6 ettari e offre ai cittadini un luogo immerso nella natura dove passeggiare e rilassarsi.
L’intervento fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione delle sponde del Tevere, che mira a restituire il fiume alla città attraverso percorsi pedonali, aree di sosta e spazi per attività all’aperto. Grazie a un investimento complessivo di 7,3 milioni di euro destinati ai cosiddetti “parchi d’affaccio”, l’area è stata recuperata e resa fruibile con soluzioni che rispettano l’equilibrio ambientale e paesaggistico.
Per rendere il parco facilmente accessibile e integrarlo nel contesto urbano, è stato realizzato un camminamento in legno di circa 570 metri, arricchito da piazzole e zone dedicate alla sosta e alle attività didattiche. Inoltre, una nuova vegetazione è stata introdotta per favorire la biodiversità, mentre una staccionata delimita il percorso garantendo sicurezza ai visitatori.
L’illuminazione è stata migliorata per permettere l’utilizzo dell’area anche nelle ore serali, aumentando così la fruibilità del parco in sicurezza.
L’apertura di questo spazio rappresenta un passo importante verso la riqualificazione del Tevere, un fiume che per troppo tempo è stato trascurato ma che ora torna al centro della vita cittadina. Il progetto rientra in una strategia più ampia per creare un percorso continuo lungo il fiume, rendendolo un luogo di incontro, svago e cultura per tutti.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni locali, che hanno sottolineato l’importanza di restituire ai cittadini aree verdi accessibili e ben curate. L’obiettivo futuro è quello di garantire la manutenzione del parco attraverso collaborazioni con associazioni e realtà locali, affinché questo nuovo spazio possa rimanere un punto di riferimento per la città nel tempo.