Il tempo a Roma e nel Lazio si presenta instabile nei prossimi giorni, con piogge, temporali e un calo delle temperature, ma anche un miglioramento atteso per domenica 16 febbraio.

Venerdì 14 febbraio: Piogge diffuse e temporali

La giornata di venerdì 14 febbraio sarà caratterizzata da tempo inclemente. Al mattino, il cielo sarà coperto con piogge diffuse e qualche temporale. La temperatura minima si aggirerà intorno ai 9°C, mentre nel pomeriggio la situazione non migliorerà molto, con piogge sparse alternate a schiarite. La temperatura massima raggiungerà i 14°C. Il vento sarà debole, proveniente da sud-est nelle prime ore della giornata, con una velocità massima di 20 km/h.

Sabato 15 febbraio: Instabilità e piogge intermittenti

Anche sabato 15 febbraio sarà una giornata instabile, con rovesci e temporali alternati a schiarite. La temperatura minima sarà di circa 6°C, mentre nel pomeriggio la colonnina di mercurio salirà a 15°C. I venti saranno moderati, da est, con raffiche fino a 29 km/h. Anche in questa giornata, il limite delle nevicate sugli Appennini sarà intorno ai 1500 metri, con possibili nevicate più in basso nelle zone più fredde.

Domenica 16 febbraio: Miglioramento e cieli sereni

Domenica 16 febbraio si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche. Il cielo sarà generalmente sereno, con qualche nube che potrà oscurare il sole per brevi momenti. Le temperature saranno più fresche, con la minima intorno ai 5°C e la massima che raggiungerà i 15°C. Non sono previste piogge, e il vento sarà moderato, proveniente dai quadranti settentrionali.

Le previsioni per il resto del Lazio

Nel resto della regione, il tempo seguirà un andamento simile. Sul versante costiero e sull’Agropontino, si prevedono cieli nuvolosi con possibili piogge, ma anche qualche schiarita nel pomeriggio. Le temperature minime oscilleranno tra i 2°C e i 9°C, mentre le massime saranno comprese tra i 14°C e i 17°C. Sui monti appenninici, si verificheranno nevicate a partire dai 1500 metri, con un abbassamento del limite della neve fino a 1200 metri durante il pomeriggio.

Allerta meteo e neve in alta quota

Un’irruzione di aria fredda di origine artica, che arriverà dal nord Europa, porterà un abbassamento delle temperature su tutta Italia, con nevicate abbondanti sulle zone montuose. Si segnala inoltre un’allerta gialla per piogge e neve, con possibile formazione di ghiaccio su molte zone collinari.

Conclusioni

Il meteo di fine settimana sarà instabile, con piogge e temporali soprattutto venerdì e sabato, mentre domenica porterà un graduale miglioramento con cieli sereni e temperature più fresche. Gli amanti della neve dovranno rivolgersi alle montagne, dove sono previste nevicate a quote relativamente basse, soprattutto sugli Appennini. Restate aggiornati sulle previsioni, in quanto il tempo potrebbe subire cambiamenti improvvisi.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri

Il tempo a Roma e nel Lazio si presenta instabile nei prossimi giorni, con piogge, temporali e un calo delle…

Load More

End of Content.