Roma celebra la Giornata Nazionale del Gatto con un grande evento

Il 17 febbraio 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Gatto, la Città Metropolitana di Roma Capitale, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale, l’Ufficio della Garante per i Diritti degli Animali, l’ENPA di Roma e la LNDC Animal Protection, organizza un evento speciale interamente dedicato ai felini e a chi si prende cura di loro.

L’evento, intitolato “La Nostra Capitale”, si terrà presso l’Atlantico (Viale dell’Oceano Atlantico, 271 D, Roma) dalle 13:00 alle 20:00, con un programma ricco di iniziative, incontri e approfondimenti sulla tutela e il benessere dei gatti. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti gli amanti degli animali.

Un’intera giornata dedicata alla tutela felina

L’iniziativa punta a sensibilizzare il pubblico sulla protezione dei gatti randagi e sull’importanza delle adozioni consapevoli. Durante l’evento, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e associazioni di volontariato offriranno il loro contributo per affrontare le tematiche più rilevanti legate al mondo felino.

Il programma prevede spazi formativi per bambini e ragazzi, che potranno partecipare a lezioni educative sulla gestione e il corretto approccio ai gatti. I più giovani avranno l’opportunità di conoscere meglio il comportamento dei felini e di apprendere il valore del volontariato nella tutela degli animali.

Dalle 17:00 in poi, il focus si sposterà su dibattiti e panel tematici, con interventi di esperti scientifici, veterinari, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni animaliste. Si parlerà delle politiche di tutela del randagismo, delle normative vigenti e delle migliori pratiche per la gestione delle colonie feline.

Inaugurazione della prima colonia felina scolastica

Tra le iniziative più significative della giornata, alle 11:00 in viale Egeo 100/106 verrà inaugurata la prima colonia felina gestita da una scuola. Un progetto innovativo che coinvolge gli studenti nella cura e nella protezione dei gatti randagi, promuovendo il rispetto per gli animali e l’importanza della convivenza responsabile.

Inoltre, verrà presentata la prima segnaletica verticale “Rallentare – Colonia Felina”, un’iniziativa volta a garantire maggiore sicurezza ai gatti che vivono nelle colonie urbane. Attualmente, la colonia scolastica ospita tre gatti, Simpatia, Jean Pierre e Paolino, ai quali si aggiungono occasionalmente altri felini.

Adozioni consapevoli e mercatino solidale

Un altro momento di grande rilievo sarà lo spazio adozioni, gestito dalle referenti di colonia in collaborazione con l’ENPA e la LNDC Animal Protection. Qui i visitatori potranno conoscere alcuni dei gatti in cerca di una famiglia e ricevere informazioni su come adottare in modo responsabile.

Parallelamente, sarà allestito un mercatino solidale, il cui ricavato verrà destinato a sostenere le attività di protezione e cura dei felini. Un’occasione per contribuire concretamente al benessere degli animali e supportare il lavoro prezioso dei volontari.

Partecipazione delle istituzioni e momento conviviale

L’evento vedrà la partecipazione di numerose personalità del settore istituzionale e animalista. Tra gli interventi previsti, quello di Rocco Ferraro, Consigliere Delegato alla Tutela Animali della Città Metropolitana di Roma Capitale, che prenderà parte al panel istituzionale delle 17:30, insieme all’Assessora all’Ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi, alla Garante per i Diritti degli Animali Patrizia Prestipino, alla Presidente di ENPA Carla Rocchi e al Presidente della LNDC Animal Protection Michele Pezone.

Per concludere la giornata, a partire dalle 18:30, i partecipanti potranno prendere parte a un buffet vegano gratuito, un momento conviviale nel pieno rispetto degli animali e dell’ambiente.

Un evento da non perdere

La Giornata Nazionale del Gatto rappresenta un’importante occasione per promuovere la tutela e il rispetto dei felini, sensibilizzando l’opinione pubblica e valorizzando l’impegno delle associazioni e dei volontari. “Questa giornata l’ho fortemente voluta e ideata come Città Metropolitana di Roma Capitale, dove oltre alla delega all’Ambiente, ho la delega alla tutela animale” ha dichiarato Rocco Ferraro, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni per migliorare la condizione dei gatti nella Capitale.

L’appuntamento è quindi fissato per il 17 febbraio all’Atlantico di Roma, per una giornata di formazione, confronto e celebrazione dell’amore per i gatti. Ingresso libero e aperto a tutti!

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri

Il tempo a Roma e nel Lazio si presenta instabile nei prossimi giorni, con piogge, temporali e un calo delle…

Load More

End of Content.