Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ROMA-BRIGHTON 4-0

Trionfo della Roma in Europa League: 4-0 contro il Brighton

La Roma ha regalato ai propri tifosi una serata memorabile all’Olimpico, travolgendo il Brighton con una prestazione magistrale nella prima gara degli ottavi di finale della Europa League. Di fronte a un pubblico caloroso e appassionato, i giallorossi hanno messo in scena uno spettacolo di calcio di altissimo livello, dimostrando di essere seri candidati per il traguardo europeo.

La partita è iniziata con una dose di adrenalina quando Ndicka, difensore del Brighton, ha deviato la palla sul palo della propria porta, sfiorando un’autorete che avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. Tuttavia, è stata la Roma a prendere il controllo del match, inaugurando la goleada con un gol di Paulo Dybala al 13° minuto. Il talentuoso argentino è stato abile nel capitalizzare un perfetto assist di Leandro Paredes, saltando il portiere avversario con freddezza e depositando il pallone in rete. Nonostante un momento di incertezza iniziale con l’annullamento provvisorio del gol per fuorigioco, il VAR ha confermato la validità della rete, scatenando l’entusiasmo tra i tifosi romanisti.

Il secondo gol è giunto poco prima dell’intervallo, quando Romelu Lukaku ha approfittato di un grave errore difensivo del Brighton, controllando con classe un pallone vagante e trafiggendo il portiere avversario con un preciso tiro rasoterra.

Nella ripresa, la Roma ha continuato a dominare il campo, incrementando il proprio vantaggio con due gol di pregevole fattura. A segnare il terzo gol è stato Gianluca Mancini, il difensore centrale romanista, che si è alzato più in alto di tutti su un cross perfetto di Stephan El Shaarawy, siglando un colpo di testa imparabile per il portiere avversario. Il quarto gol è stato opera di Bryan Cristante, che ha finalizzato con freddezza un’azione di contropiede orchestrata magistralmente dalla Roma, mettendo così il punto esclamativo su una serata indimenticabile per la squadra capitolina.

Al termine della partita, il tecnico della Roma, Daniele De Rossi, ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra: “Queste partite le prepari rispettando l’avversario. Il risultato è anche troppo ampio se vogliamo, loro meritavano anche qualcosa di più. Abbiamo giocatori che ogni squadra sogna.”

De Rossi ha aggiunto: “Non c’è niente di speciale in quello che faccio, cerco di farli correre in allenamento e li tratto da essere umani. Loro rispondono sul campo con queste prestazioni. Ho visto tante cose che mi sono piaciute, ma possiamo ancora migliorare su tante altre.”

Con questa vittoria convincente, la Roma si avvicina al traguardo dei quarti di finale della Europa League con grande fiducia e determinazione, lasciando i propri tifosi sognare in grande.

I GOAL

13′: ROMA-BRIGHTON 1-0, DYBALA | Splendido filtrante di Paredes per il connazionale che scatta, entra in area e insacca dopo aver saltato Steele. L’arbitro inizialmente annulla per una posizione di fuorigioco, ma il seguente check da parte del VAR certifica la bontà della rete.

43′: ROMA-BRIGHTON 2-0, LUKAKU | Follia totale del capitano del Brighton Dunk che sbaglia il controllo e spiana la strada a Lukaku, poi glaciale nel trafiggere Steele in uscita.

64′: ROMA-BRIGHTON 3-0, MANCINI | Cross al bacio di El Shaarawy dalla sinistra e spaccate vincente sul secondo palo da parte del centrale romanista che cala il tris. Anche in questo caso rete convalidata dopo check del VAR.

69′: ROMA-BRIGHTON 4-0, CRISTANTE | Grande azione in transizione da parte della Roma con El Shaarawy che, imbeccato da Spinazzola, indirizza a centro area per Cristante che mette il punto esclamativo sul match.

La Pagella dei Giallorossi:

Svilar 7, Celik 7, Mancini 8, Diego Llorente 7, Spinazzola 7, Paredes 8, Cristante 8, El Shaarawy 7, Dybala 8, Lukaku 8, Ndicka 7.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.