Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abracadown

AbracaDown è un progetto straordinario che non solo intrattiene il pubblico con il suo spettacolo coinvolgente, ma affronta anche questioni cruciali legate all’inclusione. I protagonisti, 34 ragazzi con la Sindrome di Down, non solo dimostrano il loro talento attraverso la danza, il canto e le arti magiche, ma sfidano anche gli stereotipi e le discriminazioni che le persone con questa condizione genetica spesso affrontano.

La scelta di coinvolgere ragazzi con esperienze diverse, come Federico Rossini, che ha contribuito con le scenografie nonostante la sua sordità, enfatizza l’importanza di dare spazio a tutte le abilità. La missione di contrastare i pregiudizi e fornire un palcoscenico dove ognuno può emergere contribuisce a creare un ambiente di accettazione e rispetto.

L’iniziativa di aprire un’Accademia dello spettacolo per ragazzi Down nel futuro è un passo avanti straordinario. Questa accademia non solo offrirà opportunità di formazione e crescita artistica, ma contribuirà anche a cambiare la percezione sociale sulla diversità. In definitiva, AbracaDown non è solo uno spettacolo, ma un catalizzatore di cambiamento e inclusione che promette di ispirare le generazioni future.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.