Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RomaEuropa Festival 2023

Dal 6 settembre al 19 novembre , il Romaeuropa Festival fa ritorno con la sua 38esima edizione, promettendo di essere una delle più ricche e coinvolgenti di sempre. Presieduta da Guido Fabiani e con la Direzione Generale e Artistica di Fabrizio Grifasi , il Festival si propone di esplorare le geografie del nostro tempo attraverso un’ampia varietà di espressioni artistiche.

Numeri Straordinari:

  • 90 spettacoli
  • 300 repliche
  • Oltre 500 artisti provenienti da 34 paesi
  • 62.000 posti in vendita

Il Festival si snoda attraverso 13 spazi del capitale , offrendo una programmazione articolata che abbraccia musica, danza, teatro, nuovo circo, creazione per l’infanzia e arti digitali.

La Forza delle Arti e il Dialogo Universale: La chiave di lettura di questa edizione è la forza delle arti e la loro capacità di superare confini geografici e temporali. Il Festival si configura come un territorio aperto al confronto e al dialogo tra diversi linguaggi ed estetiche, offrendo visioni del presente e del futuro.

Riflessioni e Dialogo tra Generazioni: Tra le novità di spicco si segnala il REF Kids , un segmento dedicato ai più giovani che anima la Pelanda del Mattatoio di Testaccio per tre weekend consecutivi. Un evento esclusivo presentato da Marlon Banda , denominato “Officina Musicale”, propone un laboratorio ludico-musicale il 5 novembre alle ore 11 presso la libreria Feltrinelli Appia. I bambini avranno l’opportunità di divertirsi realizzando nuovi strumenti a partire dai materiali di recupero.

Inaugurazione Straordinaria: L’inaugurazione del REF2023 si svolgerà il 6 e 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. Il Ballet du Grand Théâtre de Genève, sotto la direzione di Sidi Larbi Cherkaoui , presenta “Ukiyo-e”. Ispirato al movimento culturale giapponese che incarna l’impermanenza, lo spettacolo fonde composizioni contemporanee con suoni tradizionali, raccontando la nostra capacità di cogliere la bellezza anche nei momenti di crisi.

Ricerca tra Musica e Danza: L’attesa coreografa Anne Teresa De Keersmaeker ritorna con “Creation 23”, un’immersione nelle radici delle sonorità pop e blues. Lo spettacolo, supportato da Dance Reflections by Van Cleef & Arpels , continua la ricerca della coreografa tra musica e danza.

Il Romaeuropa Festival si presenta come un’occasione unica di esplorare l’arte in tutte le sue forme, da quella più classica a quella più sperimentale, offrendo al pubblico un’esperienza culturale intensa e coinvolgente.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.